Cos'è
L’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, persegue competenze relative alla organizzazione del cantiere, gestione degli impianti e del rilievo topografico, stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, ed anche dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali; approfondisce inoltre competenze relative all’amministrazione di immobili.
Il Diplomato nell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” possiede competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico, nella stima di terreni, di fabbricati e delle di altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali. Ha, inoltre, competenze relative all’amministrazione di immobili.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, sono in grado di:
- intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza;
- intervenire autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri mobili, relativamente ai fabbricati;
- prevedere nell’ambito dell’edilizia eco-compatibile le soluzioni opportune per il risparmio energetico, nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente, redigere la valutazione di impatto ambientale;
- rilevare il territorio, le aree libere e i manufatti, scegliendo le metodologie e le strumentazioni più adeguate ed elaborare i dati ottenuti;
- compiere operazioni di estimo in ambito privato e pubblico, limitatamente all’edilizia e al territorio.
A cosa serve
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Orario delle classi
Di seguito è possibile scaricare e consultare il calendario con gli orari di ogni singola classe:
Contatti
- Telefono: 077621076
- Email: fris028005@istruzione.it