Formazione e aggiornamento
Il Collegio dei docenti, nella seduta del 10 settembre 2021, ha deliberato che la formazione e l’aggiornamento del personale docente nel triennio 2019-22 si svolgerà sulle seguenti tematiche:
- Didattica per competenze, curricolo, valutazione;
- Didattica sulle nuove tecnologie e Didattica laboratoriale;
- Formazione linguistica in Inglese;
- Formazione su PCTO;
- Formazione sulla Gestione della qualità;
- Formazione sulle Tecniche comunicative e la gestione delle classi difficili;
- Formazione sulla Lingua Italiana dei Segni e sul sistema Braille;
- Corsi su tematiche disciplinari strettamente collegate alla materia di insegnamento;
- Apprendimento cooperativo (New WebQuest);
- Utilizzo strumenti e metodologie di verifica digitali;
- Corso sui Disturbi Specifici di Apprendimento;
- Formazione/aggiornamento ai fini della prevenzione del contagio da SARS-CoV-2;
- Formazione sulla Didattica Digitale Integrata;
- Formazione sul curricolo di Educazione Civica;
- Formazione sulla metodologia Debate.
Vedi il PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.